Pedone morto mentre attraversava la strada: il risarcimento dovuto
Ogni qual volta avviene un incidente che vede coinvolto un pedone, cโรจ sempre sul conducente un carico di responsabilitร maggiore, su questo non cโรจ dubbio. Quando avviene si รจ sempre incerti e colti dallโimprovviso dubbio che sia colpa nostra e che quella persona ora sia ferita o peggio per una nostra mancata osservazione delle regole. In realtร non sempre รจ cosรฌ, ovviamente le norme tutelano molto il pedone, in quanto generalmente lui รจ la parte debole in qualsiasi circostanza del genere, ma questo non esclude che anche lui abbia degli obblighi e doveri da rispettare.
In questo articolo vogliamo andare vedere in quali casi รจ dovuto il risarcimento sinistro stradale Torino nel caso terribile in cui purtroppo un pedone sia morto mentre attraversava la strada. E andremo anche a vedere in quali casi questo risarcimento non รจ previsto. Lo studio legale Bombaci & Partners negli anni si รจ specializzato nellโassistenza a clienti di questo genere, sapendo con il giusto tatto diramare situazioni cosรฌ complicate e delicate relative alla morte per incidente stradale.
Obblighi del pedone e obblighi del conducente
Per capire come e quando รจ previsto il risarcimento per un pedone morto durante un incidente stradale, ovvero mentre attraversava, dobbiamo prima comprendere appieno quali sono gli obblighi del pedone e conseguentemente quelli del conducente del mezzo specifico coinvolto, sia esso unโauto o altro. Infatti, molto spesso, si ritiene erroneamente che il pedone non abbia alcun obbligo e sia sempre tutelato in ogni circostanza. Questa convinzione porta purtroppo anche a gravi incidenti che possono condurre alla dipartita di una persona. Per questo ti invitiamo a leggere con attenzione gli obblighi delle due parti coinvolte.
Iniziamo analizzando gli obblighi del pedone. Il primo obbligo che sicuramente tutti impariamo fin da piccoli รจ quello dellโattraversamento esclusivo sulle strisce pedonali. Questi elementi inseriti sulla strada, sono lโunico punto in cui in perfette condizioni dovremmo andare ad attraversare la sede stradale. Tuttavia non sempre sono a disposizione strisce pedonali nelle nostre vicinanze, dunque come possiamo andare a comportarci? Ebbene il codice stradale indica che se non ci sono attraversamenti pedonali disponibile nel raggio di circa cento metri, possiamo attraversare comunque la strada, rispettando determinate regole. Innanzitutto lโattraversamento fuori dalle strisce indica che non abbiamo piรน la precedenza, ma dovremo darla ai veicoli in transito e attendere il momento opportuno per attraversare quando il traffico si dirada oppure se un veicolo si ferma per lasciarci passare. Inoltre dobbiamo attraversa sempre perpendicolarmente rispetto al marciapiede e mai in diagonale, questo per accelerare il processo di attraversamento. Un altro obbligo relativo allโutilizzo della strada, indica che i pedoni devono sempre camminare sui marciapiedi e qualora questi siano assenti, รจ necessario procedere sul margine stradale opposto al senso di marcia dei veicoli. In caso di senso unico, si puรฒ camminare semplicemente sul lato destro.
Analizzati nel dettaglio tutti gli obblighi del pedone nellโutilizzare la strada e le strisce pedonali, passiamo a scoprire quali sono gli obblighi del conducente per tutelare la vita e la salute degli altri utenti della strada. Il primo obbligo fondamentale per ogni conducente, indipendentemente dal mezzo, รจ quello di rallentare alla presenza di strisce pedonali e fermarsi qualora vi siano pedoni in attraversamento o in attesa di attraversare. Questo obbligo purtroppo non sempre viene rispettato dimenticando una delle basi della circolazione stradale che tutti impariamo durante il corso per acquisire la patente. Oltre a questo il conducente รจ tenuto a rallentare quando vede un pedone che attraversa fuori dalle strisce pedonali, sebbene questo non dovrebbe avvenire, possono capitare circostanza come descritto in precedenza in cui si rende necessario. Infine lโobbligo piรน importante per conducente รจ ricordarsi che sta guidando un mezzo potenzialmente pericoloso per tutti gli altri utenti, per cui deve sempre vigilare sui margini della carreggiata per essere pronto qualora accadesse a rallentare e eventualmente fermarsi per evitare conseguenze gravi.
Quando รจ previsto il risarcimento per il pedone morto
A questo ipotizziamo che per una sfortuna evenienza un pedone sia morto investito durante lโattraversamento della strada. Quando si prevede un risarcimento? Chiaramente quando questo avviene sulle strisce pedonali, allora in quel caso il risarcimento รจ sempre certo. Tuttavia esistono alcuni casi in cui sussiste il concorso di colpa, ovvero quei frangenti in cui entrambe le parti abbiano mostrato un atteggiamento negligente e distratto allโapproccio della strada. I casi piรน frequenti che siamo abituati a sentire noi dello studio Bombaci & Partners sono: lโattraversamento sulle strisce pedonali, ma con la luce del semaforo per i pedoni rossa; lโattraversamento fuori dalle strisce, ma senza dare la precedenza ai veicoli in arrivo; lโattraversamento in punto pericoloso e vietato.
Per essere certo di ricevere la giusta assistenza e le giuste indicazioni a seconda del tuo specifico caso, ti invitiamo a contattare lo studio Bombaci & Partners, che saprร seguirti con professionalitร e attenzione.
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni