Risarcimento danni causati dallโamianto: ecco come ottenerlo
Le vittime dell’esposizione all’amianto sul posto di lavoro hanno diritto ad un risarcimento danni amianto; in particolar modo, hanno diritto a questo risarcimento tutti i lavoratori che hanno contratto una patologia correlata a questa esposizione all’amianto. Perchรฉ questo risarcimento possa essere effettivo, perรฒ, occorre che la patologia contratta rientri a far parte della categoria delle malattie professionali. Tra queste malattie legate all’esposizione all’amianto, ci sono infiammazioni e fibrosi, le quali possono evolvere nei casi peggiori in neoplasie delle vie respiratorie, come ad esempio il mesotelioma pleurico, il tumore del polmone e il tumore della laringe.
Una volta che la patologia contratta viene effettivamente riconosciuta come malattia professionale, il lavoratore puรฒ richiedere di ottenere laย rendita INAIL, nel caso di lavoratori del settore privato o di enti privatizzati, o della qualitร di vittima del dovere, nel caso di lavoratori del settore pubblico. La rendita INAIL a cui abbiamo appena accennato (e che approfondiremo in uno dei successivi paragrafi) rappresenta un indennizzo del danno biologico subito, stabilito sulla base del grado di invaliditร riportato, e delย danno patrimoniale, subito come conseguenza della diminuzione del reddito. Oltre a tutto questo, le vittime dell’esposizione all’amianto hanno anche diritto alย risarcimento dei danni differenziali e, quindi, al risarcimento integrale al netto delle prestazioni previdenziali giร ricevute. Scopriamo, quindi, nel prossimo paragrafo, quali sono i diversi risarcimenti danni causati dall’amianto.
VITTIMA DI MALATTIA PROFESSIONALE? OTTIENI GIUSTIZIA CON NOI!
Quali sono i diversi risarcimenti danni causati dall’amianto
Per le vittime dell’esposizione all’amianto, il risarcimento danni previsto dalla legge puรฒ essere distinto in danni patrimoniali e in danni non patrimoniali; a queste due tipologie di danni, si aggiungono poi il dannoย iure proprio e il dannoย iure hereditario, due danni ereditati dalla vittima, in caso di decesso. Scopriamo, uno per uno, le caratteristiche di tutti questi danni elencati.
- Iย danni patrimoniali.
I danni patrimoniali sono quei danni a cui le vittime hanno diritto sulla base delย danno biologico riportato. In caso di decesso della vittima, le somme dei danni patrimoniali vengono ereditate da familiari o da eredi legittimi.
- Iย danni non patrimoniali.
I danni non patrimoniali sono un insieme ed una sintesi di vari danni: il dannoย biologico, per la lesione all’integritร psico-fisica; il dannoย morale, per la sofferenza fisica e psicologica; il dannoย esistenziale, per il peggioramento della qualitร di vita; altri eventuali danni per laย lesione dei diritti costituzionali e cosรฌ via.
- Iย danniย iure proprio.
I danniย iure proprio sono quei danni subiti dalla famiglia della vittima dell’esposizione all’amianto e sono danni per la sofferenza vissuta dopo la diagnosi della malattia, durante il decorso della stessa malattia e a causa dell’eventuale morte del familiare.
- Iย danniย iure hereditario.
I danniย iure hereditario sono quei danniย subiti dalla vittima, che vengono ereditati dalla famiglia, la quale ha diritto al risarcimento danni amianto per tutti i danni a cui aveva diritto la vittima stessa.
Un approfondimento sulla rendita INAIL legata ai danni causati dall’amianto
Come abbiamo giร anticipato nell’introduzione di questo articolo, il lavoratore vittima dell’esposizione all’amianto ha diritto ad unย indennizzo INAIL, legato al danno biologico: infatti, se il danno biologico oscilla tra il 6% e il 15%, รจ previsto un indennizzoย una tantum; se, invece, il danno biologico supera il 16%, allora si ha diritto ad una rendita mensile INAIL. L’indennizzo INAIL ha, dunque, come oggetto ilย danno biologico, ma non solo: anche ilย danno patrimoniale. La vittima, quindi, ha diritto ad un risarcimento integrale e cioรจ anche al risarcimento delย danno morale e del danno esistenziale. Di conseguenza, la vittima puรฒ ottenere ilย danno differenziale. Ma come ottenerlo?
Per ottenere questi risarcimenti danni, la vittima deve dimostrare di aver subito una esposizione di tipo professionale all’amianto; inoltre, bisogna anche dimostrare che questa esposizione ha abbreviato i tempi della malattia o ne abbia aggravato la natura. Invece, in caso di morte, occorre dimostrare che questa esposizione ha effettivamente ridotto in termini di tempo il periodo di sopravvivenza della vittima. ย
Se sei vittima di malattia professionale non esitare a contattarci. Da anni ci battiamo per la tutela dei diritti dei lavoratori, rispetto ai quali riteniamo che la garanzia di un ambiente di lavoro salubre e sicuro costituisca, prima ancora che un obbligo giuridico, un dovere morale per tutti i datori di lavoro!
Per questo motivo, ci siamo specializzatiย inย risarcimento danni Torino e in tutta Italia e siamoย sempre disponibili ad aiutare i lavoratoriย ad ottenere giustizia e le migliori condizioni di lavoro.
SE SEI VITTIMA DI MALATTIA PROFESSIONALE NON ESITARE A CONTATTARCI…
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni