Sul risarcimento รจ prevista una tassazione?
Una delle domande che piรน frequentemente ci viene posta dai nostri assistiti, una volta risarciti, รจ la seguente: โsulla somma ottenuta a titolo di risarcimento devo pagare le tasse?โ.
Sul risarcimento รจ prevista una tassazione? Scopriamolo
E la nostra risposta il piรน delle volte รจ: โdipende!โ
Ma da cosa dipende se sarai tenuto o meno a versare allo Stato, a titolo di tassazione, una โquotaโ del tanto agognato risarcimento che il nostro studio ti ha fatto ottenere?
Cerchiamo di capirlo in questo breve articolo.
ร opportuno, preliminarmente, precisare che il concetto di โdannoโ comprende al suo interno diverse voci che possono costituire oggetto di risarcimento.
La tradizionale distinzione che si fa รจ quella tra danno patrimoniale, inteso quale conseguenza negativa dellโevento dannoso che incide esclusivamente sul reddito del danneggiato, e danno non patrimoniale, consistente nella lesione della sfera psicofisica del soggetto coinvolto nellโevento dannoso.
Il danno patrimoniale, poi, puรฒ consistere tanto in un c.d. danno emergente, ossia le spese vive che il danneggiato ha dovuto sostenere per le cure (si pensi agli esborsi per analisi, radiografie, sedute di fisioterapia etc.), quanto in un c.d. lucro cessante, ossia un mancato guadagno, la perdita di un reddito che, verosimilmente, si sarebbe conseguito se non si fosse verificato lโevento lesivo (si pensi, ad esempio, al danno subรฌto dalla moglie o dai figli del soggetto deceduto, per la perdita dei benefici economici che la vittima destinava loro; o ancora, al danno subรฌto dal giovane atleta professionista che, a seguito di un incidente, รจ costretto ad abbandonare la propria carriera, perdendo la possibilitร di produrre reddito).
Allโinterno della categoria del danno non patrimoniale, invece, troviamo il danno biologico, consistente nella lesione allโintegritร psicofisica del soggetto (si pensi al danno derivante dalla perdita di un arto); il danno morale, inteso quale sofferenza psicologica subรฌta dal danneggiato in conseguenza dellโevento lesivo; e il ย danno esistenziale, o danno alla vita di relazione, consistente nello sconvolgimento della vita quotidiana del danneggiato, che si ripercuote sul suo modo di rapportarsi con gli altri nellโambito della vita comune di relazione (si pensi al caso in cui un soggetto, dopo un incidente, abbia riportato delle gravi ustioni in volto che ne abbiano compromesso irrimediabilmente lโaspetto).
Sulla base di quanto sopra, รจ possibile adesso rispondere al quesito circa la sussistenza o meno dellโobbligo di pagare le tasse sul risarcimento del danno.
Ebbene, delle voci di danno sopra analizzate, il pagamento delle tasse รจ dovuto solo in relazione al risarcimento ottenuto a titolo di lucro cessante, mentre tutte le altre voci, avendo natura di ristoro, non vanno denunciate al fisco.
Ciรฒ in quanto il risarcimento da lucro cessante va a ricompensare la perdita di un reddito che, altrimenti, sarebbe stato percepito e, conseguentemente, anche tassato. Unโeccezione al suddetto principio รจ costituita dalle somme ottenute a titolo di risarcimento da invaliditร permanente o morte.
In questi casi, anche se il risarcimento รจ corrisposto in sostituzione e per la perdita di redditi, la legge ne esclude la tassazione (ad esempio: se, a seguito di un gravissimo incidente stradale, un automobilista perde un arto e non riesce piรน a lavorare, il risarcimento che egli percepirร avrร anche la funzione di ristorarlo per la futura perdita di reddito, ma esso non sarร comunque gravato da tasse).
Infine, รจ opportuno precisare che รจ, invece, sempre soggetto a tassazione il risarcimento che lโazienda eroga al dipendente in seguito allโillegittimitร del licenziamento.
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni