Skip to main content

Parco Giochi

Risarcimento danni per Caduta al Parco Giochi a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganร 

I luoghi di divertimento sono solitamente sicuri, specie quelli riservati ai bambini, nei quali dovrebbero essere presenti solo elementi di arredo o attrezzi ludici testati ed incapaci di causare danni ai loro utilizzatori.

Eppure i fatti di cronaca che riguardano le richieste di risarcimento danni da infortuni per una caduta nel parco giochi, appaiono sovente nelle testate giornalistiche e sono dovuti, nella maggior parte dei casi, all’assenza di manutenzione o a modifiche costruttive di manufatti o giostre.

Diligenza e vigilanza dei genitori

Un obbligo fondamentale, quando si tratta di soggetti minorenni, riguarda la vigilanza che i genitori o i soggetti a cui sono affidati i bambini devono costantemente esercitare perchรฉ sia evitato ogni pericolo per la loro incolumitร .

I vari Tribunali non mancano mai di analizzare questo fondamentale aspetto durante la trattazione della causa risarcitoria, pertanto si raccomanda l’assistenza di un avvocato esperto che sappia, sin da subito, sgomberare il campo da possibili equivoci circa la corresponsabilitร  del soggetto su cui gravava l’obbligo di vigilanza.  

Come comportarsi nell’immediatezza dell’incidente

La richiesta di risarcimento danni per una caduta ad un parco giochi deve essere completa di tutti quegli elementi necessari ad individuare con certezza la causa dellโ€™evento dannoso.

Per ottenere un risarcimento occorre prima di tutto seguire una serie di indicazioni di carattere pratico che si riveleranno indispensabili in sede di giudizio risarcitorio.

In primo luogo, ove possibile, al momento della caduta รจ opportuno fotografare lo stato dei luoghi, l’assenza di segnaletica di pericolo che indichi, ad esempio, il guasto della singola giostra o l’inidoneitร  del gonfiabile all’etร  del bambino o, ancora, il cattivo stato di manutenzione del parco.

Si consiglia, inoltre, di raccogliere eventuali dichiarazioni testimoniali o, comunque, i dati di chi ha assistito all’incidente e potrร  essere in grado, in seguito, di confermare la dinamica.

Come agire per ottenere il risarcimento del danno? 

Che il parco giochi sia pubblico o privato, non cambia il fatto che occorre unโ€™assistenza quanto piรน qualificata possibile per tutelare la persona che ha subรฌto il danno fisico, specie nel caso si tratti di un minore.

I fattori da valutare e le argomentazioni medico legali devono sempre passare al vaglio di un legale qualificato, che possa indirizzare lโ€™azione risarcitoria verso un sicuro e congruo successo, che non sempre รจ possibile ottenere agendo da soli.

Il primo aspetto da appurare รจ se la caduta sia dovuta ad un fatto imputabile ad una negligenza del gestore del parco.

Diventa, quindi, fondamentale analizzare ogni singolo caso, per andare a ricercare eventuali colpe e agire legalmente per richiedere il risarcimento dei danni derivati dalla caduta.

Con la necessaria assistenza di un avvocato esperto in materia sarร , quindi, possibile, una volta accertato il danno ed i presupposti per la sua risarcibilitร , individuare il responsabile civile ed avviare l’iter risarcitorio.

Il nostro Studio vanta un’ampia casistica positiva in materia di risarcimenti per cadute all’interno di parchi giochi, privilegiando, nella maggior parte dei casi, la definizione bonaria della controversia mediante la stipulazione di un accordo transattivo, senza, dunque, la necessitร  di avviare la causa.

Se il tuo bambino รจ stato vittima di una caduta all’interno di un parco giochi, contattaci oggi stesso!

I nostri avvocati esperti ti forniranno l’assistenza legale per ottenere il giusto risarcimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiama Ora