Incidente stradale mortale
Nel caso in cui una persona rimanga vittima di un incidente stradale mortale, i familiari di questa stessa vittima sono tenuti a richiedere un risarcimento: ricevere un risarcimento dopo una tragica perdita di questo tipo, infatti, รจ un loro diritto. Questo diritto, piรน in particolare, รจ regolamentato nell’articolo 2059 del Codice Civile, in cui vengono stabiliti tutti i dettagli di questo particolare risarcimento. Ma a quali familiari fa riferimento questo articolo del Codice Civile? Entro quali rapporti di famiglia bisogna essere per poter richiedere questo tipo di risarcimento? Lo scopriremo proprio in questo articolo, all’interno del quale capiremo che la famiglia รจ importante anche da unย punto di vista legislativo e, in quanto tale, va sempre riconosciuta e difesa.
Incidente stradale mortale: il dolore legato alla perdita di un proprio familiare
L’incidente stradale mortale รจ senza ombra di dubbio il peggior sinistro stradale a cui far fronte, specialmente dal punto di vista di un familiare della vittima. La morte di un proprio familiare, infatti, provoca un dolore di un’entitร che non si puรฒ nรฉ quantificare nรฉ qualificare, stravolgendo in maniera definitiva la stabilitร , la formazione, gli affetti e la vita quotidiana di un’intera famiglia. Oltre ad essere stravolta la famiglia nel suo collettivo, รจ anche il singolo familiare della vittima dell’incidente stradale mortale a subire diverse e molteplici conseguenze, tra cui quella di dover ricostruire una vitaย dopo l’incidente, imparando a convivere con il lutto e a superare, ove possibile, il trauma che รจ stato causato. Proprio per tutti questi motivi, il risarcimento danni a fronte di un incidente stradale mortale di un familiare รจ un pienoย diritto, che spetta ai familiari, ma non solo. Il concetto diย famiglia, infatti, negli ultimi tempi si รจ evoluto insieme alla nostra umanitร e, di conseguenza, anche laย legge ha fatto passi da gigante in questi termini. Scopriamone di piรน nel prossimo paragrafo, in cui chiariremo a chi spetta questo risarcimento danni.
Incidente stradale mortale: a chi spetta il risarcimento e in quali termini
Come riportato all’interno dell’articolo 2059 del Codice Civile, il risarcimento legato ad un incidente stradale mortale spetta alย coniuge della vittima, ma non solo: questo risarcimento puรฒ essere richiesto anche da unย convivente more uxorio, da unย partner unito civilmente e da unย partner non convivente. In tutti questi casi, ovviamente, il risarcimento va richiesto a fronte della dimostrazione del legame affettivo che teneva unita la coppia, che deve essere solido e longevo. Non solo i partner hanno il diritto di richiedere questo risarcimento danni: anche i fratelli e tutti i parenti discendenti ed ascendenti in linea diritta, compresi quelli di secondo grado, ne possono fare richiesta. Ma a tutti questi diversi legami รจ concesso ricevere lo stesso importo di risarcimento? Ovviamente no e per stabilire a quanto potrebbe ammontare il risarcimento dovuto ad ogni tipologia di familiare bisogna fare riferimento alle tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale, che ci sono fornite dal Tribunale di Milano.
- Piรน nello specifico, l’importo minimo di questo risarcimento equivale a 165960โฌ mentre l’importo massimo corrisponde a 331920โฌ: queste cifre sono da valutare nel caso in cui un figlio abbia perso un genitore o viceversa e nel caso in cui un coniuge o un convivente abbia perso il proprio partner. In altre parole, questo alto risarcimento risponde ad una perdita che รจ ritenuta piรน grave, sulla base del legame tra la vittima e il familiare.
- Diversamente, ad esempio nel caso di un nonno che perde un nipote o di un rapporto di fratellanza tra la vittima e il familiare che chiede il risarcimento, questo stesso risarcimento parte da un minimo di 24020โฌ e arriva ad un massimo di 144130โฌ.
Il distacco tra questi due diversi risarcimenti รจ piuttosto ampio, ma anche all’interno di ciascuna categoria che abbiamo descritto l’importo minimo รจ ben distante da quello massimo. La spiegazione di questoย divario risiede nella relazione di familiaritร , che puรฒ essere piรน o meno intensa e stretta, cosรฌ come puรฒ essere piรน o meno corta dal punto di vista temporale. A stabilire quale sia l’importo piรน adatto al risarcimento sarร ilย giudice, che รจ tenuto a valutare tutti questi aspetti.
Un esempio concreto
Per comprendere meglio i concetti spiegati sino ad ora, l’ideale รจ fare un esempio concreto, attraverso cui spiegare quali potrebbero essere le valutazioni messe in atto da un giudice.
- Nel caso della morte di un genitore per incidente stradale, che lascia un figlio minorenne, l’importo del risarcimento sarร sicuramente piรน alto rispetto a quello legato alla morte di un genitore che lascia un figlio giร adulto, che magari รจ giร sposato e vive in un’altra casa.
Quanto detto รจ valido per tutto ciรฒ che riguarda ilย danno non patrimoniale; oltre a questo, infatti, subentra anche ilย danno patrimoniale, che รจ solitamente molto piรน consistente. Questo รจ dovuto al fatto che la morte per incidente stradale di un proprio familiare porta con sรฉ anche il cambiamento di alcune condizioni della famiglia stessa, tra cui il venir meno delle entrate economiche, che deve comunque essere comprovato e dimostrato. ย Chiunque si trovi in questa situazione ad affrontare questa tragica perdita e abbia la necessitร di richiedere un risarcimento danni Torino, puรฒ fare affidamento sul nostro staff: lo studio legale Bombaci ha anni di esperienza in merito al risarcimento danni e sa come essere di supporto in qualunque caso.
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni