Infortunio Lavoro

Risarcimento Danni Infortunio Lavoro a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganà

Il nostro Paese vive ancora una fase di profonda crisi occupazionale, soprattutto giovanile.

Il che porta, molto spesso, i lavoratori ad accettare condizioni che, troppo frequentemente mettono a rischio la propria incolumità fisica, con chiare responsabilità datoriali. Si aggiunga, però, che anche sui luoghi di lavoro più salubri, sicuri e controllati, il caso fortuito, gli imprevisti, le distrazioni e le sviste, possono portare ad esiti simili e, di conseguenza, ad infortuni sul lavoro.

La doppia tutela: INAIL

Il nostro ordinamento, in caso di infortunio sul lavoro, prevede una doppia tutela: una opera in via generale, l'altra a titolo di tutela ulteriore ed eventuale.

La prima forma di garanzia, per il lavoratore, è rappresentata dal risarcimento dei danni da infortunio da parte dell'INAIL.

Andando al concreto, tale risarcimento costituisce una forma di assicurazione obbligatoria prevista dalla legge, il cui premio assicurativo viene pagato dal datore di lavoro (nel subordinato).

Chiaramente dall'infortunio possono derivare più conseguenze: nel caso di morte o invalidità permanente, l'INAIL corrisponderà un risarcimento; in caso di infortuni temporanei e superabili, l'Ente corrisponderà una indennità sostitutiva delle giornate lavorative perse.

Inoltre, lo spettro della copertura assicurativa INAIL è molto ampio, comprendendo anche gli infortuni sul lavoro causati dalla negligenza o dall'imperizia del lavoratore. Si aggiunga, infine, la copertura degli incidenti in itinere, cioè quelli subiti lungo il tragitto da e verso il luogo di lavoro.

La doppia tutela: il Risarcimento del datore di lavoro

Il risarcimento del datore di lavoro risulta essere una forma di tutela eventuale ed integrativa.

È eventuale, in quanto sarà ammissibile solo in caso di responsabilità del datore di lavoro, essendo stato l'infortunio causato dal suo comportamento doloso o colposo.

È integrativo, in quanto coprirà il cosiddetto "danno differenziale", ovvero il danno ulteriore rispetto a quello già indennizzato dall’INAIL.

Nel caso in cui l'infortunio sia molto grave, il lavoratore può, quindi, avere diritto ad un risarcimento anche di molto superiore rispetto a quello corrisposto dall'INAIL, quando questo sia stato provocato dalla mancata predisposizione di sistemi di sicurezza adeguati da parte del datore.

La Giurisprudenza di merito e di legittimità

La Corte di Cassazione ha, correttamente, ampliato i doveri risarcitori a tutti i soggetti che hanno concorso al danno.

In particolare, anche al collega capo-squadra, come indicato dalla Suprema Corte nella sentenza, sez. lavoro, n. 19435/2017.

Inoltre, sempre la Suprema Corte nella sentenza n. 14468/2017 ha stabilito che sia il datore di lavoro a dover dimostrare in giudizio di avere rispettato tutte le regole in tema di sicurezza e le norme anti-infortunistiche. Qualora non ci riesca sarà presunta la sua responsabilità.

Di converso, il lavoratore non è tenuto a dimostrare la colpa del datore di lavoro, quest'ultimo potrà discolparsi dimostrando di aver adottato, ai sensi dell’art. 2087 del Codice Civile, tutte le cautele necessarie ad evitare il danno.

LEGGI LE OPINIONI DELLE PERSONE CHE ABBIAMO AIUTATO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO…

  • Risarcimento danni caduta dall’alto
    M. B.

    “Qualche anno fa ho avuto un brutto infortunio sul lavoro. Sono caduto da un’altezza di circa 5 metri, fratturandomi due vertebre. Dopo aver letto alcune recensioni su internet, ho deciso di rivolgermi a questo studio per ricevere assistenza legale. Non posso che confermare quanto di buono si legge sul loro conto. La mia pratica è stata seguita fin dall’inizio con grande professionalità e grazie alla loro assistenza ho ottenuto un buon risarcimento.”

  • Risarcimento danni malattia professionale
    G. F.

    “Sono stato assistito da questo studio legale in una causa per il riconoscimento della malattia professionale. Ho trovato dei professionisti seri e competenti, con un’organizzazione impeccabile. Molto comoda la possibilità di avvalersi del medico legale per la perizia di parte. Sono stato molto soddisfatto anche della disponibilità degli avvocati, sempre pronti a fornirmi aggiornamenti sullo stato della mia pratica. Mi sento di consigliarli assolutamente. ”

  • Risarcimento danni infortunio “in itinere”
    S. T.

    “Ho avuto un incidente durante il tragitto casa-lavoro e, non sapendo come comportarmi, mi sono messa alla ricerca di uno studio legale che potesse darmi assistenza. Ho scelto l’avvocato Bombaci dopo aver letto le opinioni positive dei suoi assistiti e devo dire di aver fatto la scelta migliore! Ho percepito la sua competenza e disponibilità fin dal primo colloquio telefonico e così si è dimostrato anche dopo. Sono molto soddisfatta di come sono stata seguita e del risarcimento ottenuto.”

  • Risarcimento danni per malfunzionamento macchinario
    P. N.

    “Mi sono rivolto a questo studio legale per ottenere un risarcimento dopo un infortunio in fabbrica dovuto al malfunzionamento di un macchinario. La mia esperienza con loro è stata più che positiva. Ho apprezzato molto il fatto che, prima della firma del mandato, mi è stato spiegato per filo e per segno tutto l’iter e mi è stato fatto un preventivo dettagliato dei costi. Trasparenza che non avevo invece riscontrato in altri professionisti contattati prima. Ottimo anche il risarcimento ottenuto. Li consiglio! ”

    LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DA GOOGLE...

    Se anche tu sei stato Vittima di Incidente sul lavoro non lasciare che la cosa rimanga impunita…

    Affidati a dei Professionisti del Settore ed ottieni il Risarcimento che Meriti!
    INIZIA DA QUI, COMPILA IL FORM E RICHIEDI UNA PRE ANALISI GRATUITA DEL TUO CASO.

    INSIEME POSSIAMO OTTENERE GIUSTIZIA

    ©2021 Tutti i diritti riservati. Realizzato da Gabriele Pantaleo.