Il proprietario dellโauto, se trasportato, ha diritto al risarcimento
Il proprietario dellโauto, se trasportato, ha diritto al risarcimento: a stabilirlo รจ stata la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 13738 del 3 luglio 2020.
La Corte Suprema ha stabilito il principio secondo cui “Il passeggero danneggiato ha diritto sempre e comunque al risarcimento” e ha dunque riconosciuto il diritto al risarcimento del soggetto trasportato, rimasto vittima di un incidente causato dalla sua automobile mentre alla guida vi era un soggetto terzo.
Il proprietario dellโauto, se trasportato, ha diritto al risarcimento – La vicenda
La vicenda ha per protagonista il proprietario di unโauto, rimasto vittima di un sinistro cagionato dallโautomobile di sua proprietร quando alla sua guida vi era un soggetto terzo. Lโuomo portava quindi in Tribunale la sua compagnia assicurativa e il conducente per chiedere un risarcimento.
Il Giudice di primo grado imputava la colpa del sinistro al 60% al proprietario del veicolo e al 40% al conducente, e respingeva la sua domanda risarcitoria nei confronti dellโassicurazione.
Il motivo? La clausola secondo cui la compagnia assicurativa non interviene se chi รจ al volante dellโauto non ha un idoneo titolo di guida. In Appello veniva confermata la sentenza di primo grado.
Il proprietario del mezzo ricorreva dunque in Cassazione.
La decisione della Corte di Cassazione
Il proprietario dellโautomobile si rivolgeva alla Corte di Cassazione lamentando la violazione e la falsa applicazione dell’articolo 2054 del Codice Civile, degli articoli 1 e 2 della Direttiva Comunitaria 84/5/CEE e dell’articolo 2 della polizza assicurativa.
In particolare, sosteneva che al proprietario dell’auto non potesse applicarsi la clausola di esenzione da responsabilitร prevista per il conducente non abilitato alla guida, quando il proprietario รจ anche il terzo trasportato.
A stabilirlo, del resto, รจ anche la Corte di Giustizia Europea che cosรฌ in passato ha sancito: “Il proprietario trasportato ha diritto, nei confronti del suo assicuratore, al risarcimento del danno alla persona causato dalla circolazione non illegale del mezzo, essendo irrilevante ogni vicenda normativa interna e nullo ogni patto che condizioni la copertura del trasportato all’identitร del conducente”.
La Corte di Cassazione dava ragione al proprietario del veicolo, ribadendo il concetto secondo cui il passeggero vittima di un incidente stradale ha sempre diritto al risarcimento.
Non conta, dunque, se รจ anche il proprietario del mezzo, e neppure se รจ corresponsabile del sinistro.
Il passeggero รจ sempre coperto dallโassicurazione, dunque, anche quando รจ proprietario del mezzo su cui viaggia.
Se anche tu sei rimasto vittima di un sinistro come passeggero, e vuoi far valere i tuoi diritti, contattaci allo 011.18836052 o scrivi una mail a info@studiolegalerisarcimentodanni.it.
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
