Skip to main content

Passeggero cade scendendo dallโ€™auto: puรฒ chiedere il risarcimento allโ€™assicurazione del conducente?

Categoria:

In materia di risarcimento del terzo trasportato la Corte di Cassazione, con una recente Ordinanza, la n. 414/2021, nel richiamare la ratio dellโ€™art. 141 cod. assicurazioni (d.lgs. 209/05), volto ad assicurare la piรน ampia operativitร  del principio secondo cui chi รจ stato ingiustamente danneggiato deve essere sempre risarcito, ha ribadito lโ€™ambito applicativo della norma appena citata.

Risarcimento del Terzo Trasportato: la vicenda

Nel caso di specie una donna, terza trasportata, scendendo dallโ€™auto in cui si trovava, cadeva riportando gravi lesioni ed imputava il fatto alla condotta del conducente che, nel ripartire senza accorgersi che la donna non era ancora del tutto scesa dallโ€™abitacolo, ne provocava la perdita di equilibrio e conseguentemente la caduta.

La trasportata conveniva in giudizio il proprietario dellโ€™auto e la sua compagnia assicuratrice per ottenere la condanna al risarcimento del danno.

Il Giudice di primo grado accoglieva la domanda di parte attrice mentre, in sede di appello, la pronuncia veniva riformata; pertanto la donna ricorreva in Cassazione.

ย 

Risarcimento del Terzo Trasportato: la pronuncia della Cassazione

In primo luogo, affinchรฉ lโ€™art. 141 cod. assicurazione possa operare, il sinistro deve coinvolgere quantomeno 2 veicoli ma questo, ha ribadito la Suprema Corte, non significa che debba verificarsi anche la loro collisione, posto che la norma si applica rispetto a quei casi che non rientrano nella previsione dellโ€™art. 2052 II co. c.c. che, al contrario, richiede uno scontro.

A titolo esemplificativo si pensi al caso in cui un mezzo tagli la strada a un altro e il conducente di quest’ultimo, per evitare la collisione, esca fuori strada, cagionando danni al trasportato; oppure al caso di un mezzo che si immetta in autostrada contromano, costringendo gli altri veicoli a manovre improvvise ad alta velocitร  con conseguente impatto contro il guard-rail.

In ordine allโ€™onere probatorio la Cassazione ha spiegato che, indubbiamente,ย  l’art. 141 cod. assicurazioni esonera il trasportato dalla prova della “responsabilitร ” del vettore, ma non anche da quella della eziologia del danno, o meglio, della sua riconducibilitร , sul piano causale, all’avvenuto trasporto. ย 

Lo scopo della norma รจ quello di fornire senzโ€™altro al terzo trasportato uno strumento aggiuntivo di tutela, rispetto a quanto giร  previsto dagli artt. 2043 e 2054 c.c., agevolando il conseguimento del risarcimento del danno nei confronti dell’impresa assicuratrice, ma, al pari degli strumenti individuati dal codice civile, non puรฒ prescindere dalla prova che il danno, o meglio l’evento dannoso, trovi “causa” nel trasporto.

La pronuncia infine si รจ occupata del valore della dichiarazione confessoria del conducente dellโ€™auto e della sua efficacia verso lโ€™assicurazione.

Nello specifico, sulla scorta di una precedente pronuncia delle Sezioni Unite (cfr. Cass. Sez. Un.ย  n. 10311/06), i Giudici di Piazza Cavour hanno confermato che la dichiarazione confessoria resa dal responsabile del danno, proprietario del veicolo assicurato (litisconsorte necessario), non ha valore di piena prova, ma deve essere liberamente apprezzata dal giudice, in applicazioneย dell’art. 2733 c.c., comma 3.

Infatti, in merito alle dichiarazioni rese in sede di interrogatorio formale (in caso di litisconsorzio necessario) la confessione puรฒ avere rilevanza nei confronti di chi l’abbia effettuata (confitente) e di chi l’abbia provocata, maย non puรฒ acquistare valore di prova legale nei confronti di persone diverse dal confitente (come lโ€™assicurazione),ย in quanto il dichiarante non ha alcun potere di disposizione in ordine a situazioni giuridiche che fanno capo ad altri, distinti soggetti del rapporto processuale (Cass. 65/1972).

La Corte ha rigettato, pertanto, il ricorso proposto a fronte dellโ€™omessa prova del nesso causale tra le lesioni riportate e la condotta del vettore, confermando quanto accertato in primo grado nel senso che la trasportata “รจ evidentemente inciampata – ossia ha perso l’equilibrio – scendendo dall’autoโ€ e ribadendo che la norma “de qua” non presuppone la collisione tra veicoli ma la sussistenza di un sinistro e di un danno al terzo trasportato che non sia da ricondurre al caso fortuito.

Articolo redatto a cura dellโ€™Avv. Francesca Santoro

ย 

Se anche tu sei rimasto vittima di un sinistro come passeggero, e vuoi far valere i tuoi diritti, contattaci allo 011.18836052 o scrivi una mail aย info@studiolegalerisarcimentodanni.it.

Dicono di noi
Dicono di noi
Contatti
Seguici sui social!
Casi Risolti

Anziana morta in RSA: mezzo milione di risarcimento per i parenti

Risarcimento Danni da Incidente Stradale: 225.000,00 Euro per la Nostra Assistita

Falso Apprendistato: Riconosciuto il Rapporto di Lavoro Ordinario Subordinato e le Differenze Retributive

Risarcimento danni a seguito di incidente stradale in moto: ottenuti 199 mila euro per un nostro assistito

Frattura del femore: risarcimento di 85 mila euro per la nostra assistita

Invaliditร  Civile: INPS condannata al pagamento dellโ€™assegno ordinario di invaliditร  alla nostra assistita

Perdita del figlio in un incidente stradale: risarcimento di 250 mila euro per un nostro assistito

Caduta a causa di una buca stradale: risarcimento di 40 mila euro

    Dal nostro blog
    Chiama Ora