Skip to main content
Risarcimento danni a seguito di incidente stradale in moto: ottenuti 199 mila euro per un nostro assistito

Risarcimento danni a seguito di incidente stradale in moto: ottenuti 199 mila euro per un nostro assistito

In questo articolo ti racconteremo il caso di un nostro assistito – che per tutelarne la privacy chiameremo con il nome di fantasia Mario – e di come ha ottenuto 199 mila euro di risarcimento per i danni subiti a seguito di un incidente in moto.

I fatti

Mario รจ un motociclista esperto e prudente che una mattina di fine estate stava percorrendo una strada di Torino trafficata, ma che conosceva bene.

All’improvviso, all’altezza di un incrocio, un’auto attraversava senza dare la precedenza; Mario non riusciva ad evitare l’impatto e sbatteva contro la vettura.

L’impatto era molto violento e Mario veniva sbalzato dalla moto, impattando violentemente sull’asfalto.

Veniva subito soccorso e trasportato d’urgenza in ospedale, dove veniva sottoposto a un intervento chirurgico a causa delle lesioni fisiche riportate.

I danni subiti

I danni fisici riportati da Mario erano molto seri:

  • Frattura pluriframmentaria scomposta della testa-collo chirurgico omerale;
  • Frattura spiroide scomposta della diafisi prossimale peroneale;
  • Frattura spiroide lievemente scomposta della diafisi distale tibiale estesa alla regione metafisaria mediale;

A causa di queste lesioni, Mario era costretto a sottoporsi ad un lungo periodo di cure e riabilitazione.

A ciรฒ si aggiungeva un danno psichico consistente in un disturbo dellโ€™adattamento con ansia ed umore depresso.

Il nostro intervento

Mario, vista la gravitร  dellโ€™incidente, contattava il nostro studio legale specializzato in risarcimento danni da sinistri stradali, per essere sicuro di ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti.

I nostri avvocati avviavano subito le indagini per accertare la dinamica e la responsabilitร  dell’incidente; acquisivano la documentazione medica relativa alle lesioni di Mario e disponevano una consulenza medico legale di parte per valutare l’entitร  dei danni.

Il nostro operato risultava determinante per ottenere un risarcimento equo e completo per lโ€™assistito.

Abbiamo infatti:

  • Assicurato al cliente una consulenza legale e un supporto completo in tutte le fasi del procedimento;
  • Acquisito la documentazione necessaria per accertare la responsabilitร  dell’incidente;
  • Svolto una consulenza medico legale per valutare l’entitร  dei danni;
  • Negoziato con l’assicurazione per ottenere il risarcimento piรน alto possibile.

Il risarcimento ottenuto

Grazie al nostro intervento, l’assicurazione dell’auto che ha investito Mario riconosceva subito un primo acconto di 70.000 euro che consentiva al nostro assistito di affrontare in tranquillitร  la lunga degenza e tutte le spese mediche e di cura necessarie.

Dopo la guarigione di Mario ed allโ€™esito della perizia medico legale di parte, avviavamo una lunga e complessa trattativa con l’assicurazione per ottenere il risarcimento integrale dei danni fisici subiti.

L’assicurazione proponeva inizialmente un risarcimento molto basso, che non teneva in debito conto il danno psichico riportato da Mario.

Noi non ci arrendevamo e, dopo aver avviato ogni iniziativa utile a definire bonariamente la controversia, negoziavamo un risarcimento adeguato di ulteriori 129.000 euro, per complessivi 199.000 euro (199.032,00 per lโ€™esattezza)โ€ฆ

E tutto questo senza la necessitร  di fare causa!

Come ci siamo riusciti? Grazie alle caratteristiche che ci contraddistinguono: competenza, perseveranza e capacitร  di negoziazione.

Hai subito danni fisici a causa di un incidente stradale? Siamo specializzati in materia e possiamo aiutarti a ottenere il risarcimento che ti spetta. Contattaci subito per ricevere una consulenza personalizzata.

 

Raccontaci il tuo caso

per ricevere una valutazione preliminare gratuita
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Dicono di noi
Dicono di noi
Contatti
Restiamo in contatto!
Casi Risolti

Anziana morta in RSA: mezzo milione di risarcimento per i parenti

Risarcimento Danni da Incidente Stradale: 225.000,00 Euro per la Nostra Assistita

Falso Apprendistato: Riconosciuto il Rapporto di Lavoro Ordinario Subordinato e le Differenze Retributive

Risarcimento danni a seguito di incidente stradale in moto: ottenuti 199 mila euro per un nostro assistito

Frattura del femore: risarcimento di 85 mila euro per la nostra assistita

Invaliditร  Civile: INPS condannata al pagamento dellโ€™assegno ordinario di invaliditร  alla nostra assistita

Perdita del figlio in un incidente stradale: risarcimento di 250 mila euro per un nostro assistito

Caduta a causa di una buca stradale: risarcimento di 40 mila euro

    Dal nostro blog

    Quali sono le responsabilitร  del datore di lavoro in caso di infortunio e come fare prevenzione

    Come licenziare correttamente un dipendente ed evitare contestazioni

    Recupero crediti su fatture commerciali: come agire tempestivamente

    Decreto ingiuntivo per fatture non pagate: quando e come richiederlo

    Neurite ottica dopo vaccino Covid 19: รจ possibile ottenere un indennizzo dallo Stato?

    Responsabilitร  penale del datore di lavoro per infortuni: come difendersi

    Impugnazione del licenziamento da parte del dipendente: cosa puรฒ fare l’azienda per ridurre i rischi

    Trombosi dopo vaccino Covid 19: รจ possibile ottenere un indennizzo dallo Stato?

    Ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza: cosa fare?

    Le novitร  del codice della strada 2025: ecco cosa cambia

      Chiama Ora