Tumore della laringe
Il tumore della laringe รจ una neoplasia che si sviluppa a livello della mucosa che riveste la laringe. Si tratta di un organo del sistema respiratorio di lunghezza pari a circa 12 centimetri, che รจ connesso in alto con l’orofaringe e lโipofaringe, mentre in basso con la trachea. La sua natura รจ cartilaginea e la sua sommitร viene chiusa dall’epiglottide. La sua funzione รจ decisamente importante per il sistema respiratorio le corde vocali.
Sintomi e cause del tumore alla laringe
I sintomi di un tumore alla laringe sono difficili da individuare e non si presentano sempre in modo specifico: infatti essi cambiano in base alla localizzazione del tumore e alla sua estensione. Se ad esempio la neoplasia dovesse colpire le corde vocali, il primo sintomo sarebbe lโalterazione della voce, mentre se si sviluppasse vicino allโepiglottide ecco comparire un forte dolore e difficoltร a deglutire o respirare.
Va detto che il cancro alla laringe puรฒ svilupparsi a causa dellโesposizione a differenti fattori di rischio; uno di questi – ad esempio – puรฒ essere il fumo di tabacco, oppure lโereditarietร (ovvero casi di tumore alla laringe in famiglia). Anche coloro che sono esposti a polvere di amianto o asbesto, possono sviluppare con larga probabilitร un tumore alla laringe. Un primo campanello di allarme potrebbe essere rappresentato da un gonfiore a livello dei linfonodi, in quanto รจ lโarea in cui si formano subito metastasi.
Pensi di avere diritto a un risarcimento per una malattia professionale?
Richiedi una pre-analisi gratuita del tuo caso
Diagnosi del tumore alla laringe
In presenza di sintomi che destano perplessitร , il primo esame a cui รจ bene sottoporsi รจ sicuramente la laringoscopia. Si tratta di un trattamento che consente di ispezionare in modo preciso lo stato della laringe e delle corde vocali.
Lo strumento utilizzato รจ il laringoscopio a fibre ottiche, il quale sfruttando una luce che viene introdotta nella cavitร nasale, riesce a dare indicazioni sulla funzione laringea e masse tumorali. Per una maggiore precisione, si consiglia di sottoporsi ad una tecnologia allโavanguardia, ovvero la Narrow Band Imaging.
Grazie a questo strumento sarร possibile individuare i carcinomi piรน superficiali grazie ad una stimolazione del sistema vascolare. Anche la risonanza magnetica, rappresenta un valido strumento diagnostico per individuare lโeffettiva presenza di tumori alla laringe. In ogni caso si raccomanda di rivolgersi ad un medico specialista che sarร in grado di indicare gli esami diagnostici e strumentali opportuni.
Se si lavora a stretto contatto con amianto o derivati, si consiglia di sottoporsi a esami preventivi al fine di individuare possibili masse tumorali in fase iniziale, quella in cui possono essere trattati in modo piรน efficace e meno invasivo.
Tumore della laringe e malattia professionale: lโindennizzo INAIL
Il tumore della laringe รจ inserito nelle tabelle INAIL come malattia professionale, allโinterno della Lista I. Questo significa che si tratta di una neoplasia maligna con alta probabilitร di essere contratta sul posto di lavoro.ย Troviamo lo stesso tumore anche nella Lista II e nella Lista III.
Se il tumore รจ originato dallโesposizione a fibre di amianto o suoi derivati sul posto di lavoro si avrร , quindi, diritto ad un indennizzo da parte dellโINAIL. Affidandosi ad un team di esperti, che sappia quali documenti allegare alla richiesta e a quali uffici indirizzarla, la domanda di indennizzo avrร elevate probabilitร di essere accettata.
Una consulenza legale da parte di professionisti esperti in materia รจ senza dubbio il primo step per ottenere nel piรน breve tempo possibile, un equo indennizzo.
Tumore della laringe e risarcimento danni: a chi rivolgersi
Qualora venga dimostrata la sussistenza di un nesso causale fra esposizione colposa alla sostanza nociva sul luogo di lavoro e lโinsorgere del tumore alla laringe, sarร possibile ottenere anche un risarcimento dei danni Torino dal datore di lavoro.
Se si รจ vittime di tumore alla laringe sviluppato sul luogo di lavoro, bisogna affidarsi a professionisti che possano prestare la migliore assistenza legale e medico legale.
Lo Studio Legale Bombaci & Partners si compone di un organico altamente qualificato ed รจ in grado, anche grazia alla collaborazione di medici specialisti e medici legali di parte, di assistere tutti coloro che abbiano contratto una malattia professionale.
Affidandosi allo Studio Legale Bombaci & Partners si avrร la garanzia di essere assistiti da avvocati con esperienza nel campo, formati per garantire risarcimenti alla persona. Soprattutto per quanto concerne malattie professionali, รจ molto importante affidarsi ad un team specializzato di avvocati, che possano fornire un quadro completo e preciso dellโiter da seguire.
Inoltre lo Studio Legale Bombaci & Partners si impegna, per quanto possibile, a ridurre le tempistiche per la definizione delle controversie, garantendo un servizio legale altamente efficiente.
ย
Vittima di malattia professionale?
Richiedi subito la nostra assistenza legale. Insieme possiamo ottenere giustizia!