Skip to main content

Allagamento Negozio o Magazzino

Risarcimento Danni per Allagamento Negozio o Magazzino a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganร 

I titolari di un negozio o di un magazzino, locali che generalmente si trovano a livello stradale, possono trovarsi nella spiacevole evenienza di subire un allagamento, che puรฒ verificarsi per cause naturali, ovvero per la rottura di una condotta dellโ€™acqua pubblica o anche per una infiltrazione che puรฒ provenire, per esempio, da un appartamento del sovrastante condominio.

Di chi รจ la responsabilitร  dellโ€™evento?

Le motivazioni per il quale avremo il magazzino o il negozio sommerso dallโ€™acqua, come anzi detto, si potranno individuare piuttosto agevolmente agendo in proprio o con lโ€™ausilio dei Vigili del Fuoco, se la situazione dovesse essere talmente grave da richiedere il loro intervento. La richiesta di risarcimento dei danni andrร  inviata direttamente al condominio, in tutti quei frangenti dove lโ€™allagamento sia derivato da una rottura dalle condutture interne al fabbricato. Basterร  quindi intervenire al piรน presto sulla valvola di intercettazione del contatore per bloccare subito la perdita.

Qualora il fatto sia invece ascrivibile alla responsabilitร  di un ente pubblico, per esempio per lโ€™esondazione di un fiume, allora la richiesta di ristoro andrร  indirizzata direttamente a questโ€™ultimo, previa la sua corretta individuazione. Per una migliore assistenza รจ buona prassi farsi assistere da un Avvocato specializzato, che potrร  fornire anche una valida consulenza su come far stimare i danni e personalizzare al massimo un eventuale risarcimento.

La colpa รจ in capo al custode

Soccorre, in casi come quelli citati, lโ€™articolo 2051 del Codice Civile, che prescrive che sia il custode della cosa lโ€™unico responsabile dei danni da questa provocata. Tra gli esempi che ricorrono con maggiore frequenza รจ possibile citare i casi di allagamento di fabbricati dovuto ai difetti di progettazione della rete fognaria di servizio di una strada, ma anche quello dellโ€™infiltrazione a seguito della rottura di un tubo dellโ€™impianto idrico di un condominio.

Per quanto riguarda fiumi, fossati e canali esistono invece otto Tribunali Regionali delle Acque, che sono localizzati rispettivamente nelle cittร  di Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari e che sono competenti in tutti i casi nei quali sorgano delle controversie in merito alle acque pubbliche, esondazioni comprese. รˆ possibile adire a questa Magistratura specializzata per mezzo di un legale.

Cristallizzare lo stato dei luoghi

Con questo termine si intende il porre in atto tutte quelle azioni idonee a conservare una accurata documentazione su quale era lo stato dei luoghi al momento del sinistro. Sarร  necessario, una volta drenata lโ€™acqua, procedere ad inventariare tutti i beni che si sono danneggiati o dispersi, effettuando contemporaneamente tutte le fotografie che il caso impone. Occorre tenere a mente che molte cause vengono discusse anche a distanza di anni ed รจ perciรฒ molto importante che tutta la documentazione raccolta sia sempre disponibile e conservata con la massima cura.

Cosa dice la giurisprudenza

La Corte di Cassazione, con Sentenza 11968/2013 ha stabilito nel caso di allagamento di un negozio dovuto alla rottura di un tubo condominiale, spetta il ristoro di tutti i danni conseguenti ai lavori di ristrutturazione e della perdita economica conseguente alla chiusura dellโ€™esercizio commerciale.

La Decima Sezione Civile del Tribunale di Milano, con sentenza del 1 dicembre 2016 n. 13293, ha condannato il Comune di Trezzano sul Naviglio a rifondere i danni da allagamento subiti da unโ€™impresa, che sono stati quantificati in oltre 30 mila euro.

Dicono di noi
Dicono di noi
Contatti
Seguici sui social
Casi Risolti
Dal nostro blog
Chiama Ora