Come presentare una denuncia di infortunio sul lavoro
La sicurezza sul posto di lavoro รจ fondamentale. Senza le adeguate misure di sicurezza sul posto di lavoro, un’azienda mette in pericolo i propri dipendenti, clienti, reputazione.
Inoltre, l’incapacitร di insegnare ai dipendenti come mantenere un ambiente di lavoro sicuro puรฒ portare a incidenti sul lavoro, infortuni e, peggio di tutto, decessi.
LโInail svolge attivitร di prevenzione dei rischi lavorativi, di informazione, di formazione e assistenza in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Per contribuire alla riduzione degli infortuni e per far crescere nel Paese una vera e propria cultura della sicurezza, lโIstituto realizza e promuove la costante evoluzione di un sistema di tutela del lavoratore e di sostegno alle imprese.
L’INAIL tutela, dunque, i lavoratori contro tutti quei danni, fisici o economici, derivanti da malattie professionali o da infortuni sul luogo di lavoro.
Ma, qualora l’infortunio si dovesse verificare, chi si occupa di presentare la denuncia di infortunio sul lavoro? E come presentare una denuncia di infortunio sul lavoro?
Procediamo con ordine, rispondendo alla prima domanda: chi si occupa di presentare la denuncia di infortunio sul lavoro รจ ilย datore di lavoro, che deve inviare tale denuncia proprio all’INAIL. Questa denuncia deve essere presentata entro tre giorni dallo sfortunato evento.
A seguito di questa denuncia, sarร l’INAIL a prendere i giusti provvedimenti, che possono tradursi con l’erogazione delle seguenti indennitร :
- l’indennizzo in capitale;
- la rendita;
- la rendita ai superstiti;
- assegno funerario;
- l’indennitร per inabilitร assoluta e temporanea.
VITTIMA DI INFORTUNIO SUL LAVORO? RICHIEDI LA NOSTRA ASSISTENZA!
La differenza tra infortunio sul lavoro e malattia professionale
Poc’anzi, oltre all’infortunio sul lavoro, abbiamo nominato anche la malattia professionale: ma qual รจ la differenza tra questi due eventi? La differenza consiste nel fatto che l’infortunio rappresenta unaย causa violenta per la menomazione della salute del lavoratore, al contrario della malattia professionale, che viene intesa come una causa lenta e che agisce in maniera progressiva e non improvvisa. Inoltre, l’infortunio sul lavoro non deve essere un evento obbligatoriamente verificatosi durante l’attivitร lavorativa: รจ sufficiente che sia legato ad unaย occasione di lavoro, che deve comunque essere collegabile e collegata all’attivitร lavorativa
Quando presentare una denuncia di infortunio sul lavoro
Come abbiamo precedentemente anticipato, รจ il datore di lavoro a dover presentare la denuncia di infortunio sul lavoro (per cui il lavoratore puรฒ anche richiedere un risarcimento danni) e deve presentarla all’INAIL, nel caso in cui la prognosi del lavoratore infortunato รจ superiore a tre giorni. Piรน nello specifico, questa denuncia va presentata per via telematica nel termine di due giorni dal momento in cui il datore di lavoro ha notizia dell’infortunio e deve allegare il certificato medico legato all’infortunio; inoltre, il termine per inviare questa denuncia ha inizio dal giorno successivo alla data in cui l’azienda e il datore di lavoro ricevono notizia dell’infortunio e, nel caso in cui si tratti di un giorno festivo, il termine slitta al primo giorno lavorativo. Diverse, invece, sono le tempistiche nel caso diย infortuni mortali o con pericolo di morte, che vanno denunciati entro 24 ore dal momento dell’infortunio. Ma cosa succede quando il datore di lavoro non รจ a conoscenza dell’infortunio sul lavoro? Anche in questo caso, la situazione cambia: il termine per la denuncia decorre a partire dalla data di ricezione della richiesta di denuncia di infortunio inviata dall’INAIL, che puรฒ arrivare tramite posta o tramite PEC. In questo caso, per il datore di lavoroย non vi รจ obbligo di presentazione della denuncia e, di conseguenza, non vi sono sanzioni.
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA LEGALE PER UN INFORTUNIO SUL LAVORO O UNA MALATTIA PROFESSIONALE?
CONTATTACI OGGI STESSO PER OTTENERE UNA VALUTAZIONE PRELIMINARE GRATUITA DEL TUO CASO
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni