Skip to main content

E’ possibile avere un risarcimento danni per aver subito degli atti vandalici all’auto?

Non รจ mai piacevole constatare che la propria auto ha subito dei danni in seguito ad un incidente, ma รจ davvero frustrante scoprire dei graffi alla carrozzeria, conseguenza di atti vandalici avvenuti, nella maggior parte delle volte, in assenza di testimoni. Se non si conosce il colpevole, per ottenere un risarcimento รจ necessario disporre di una polizza assicurativa contro atti vandalici.

A differenza delย risarcimento danni per incidente mortale, delย risarcimento danni per investimento ciclistaย e per incidente stradale, quello per gli atti vandalici non รจ infatti previsto dalle coperture assicurative obbligatorie. Se il proprio veicolo รจ coperto dalla sola RCauto, oppure se gli atti vandalici riguardano la rottura di finestrini e parabrezza, assicurati dalla polizza cristalli, non sarร  invece possibile chiedere un risarcimento all’assicurazione. Ma anche se si รจ tutelati dall’assicurazione, ricevere il giusto indennizzo puรฒ rivelarsi davvero difficile senza l’assistenza di un legale.

Come richiedere il risarcimento danni per atti vandalici

Una volta assicuratisi che i danni non siano imputabili ad urti con altri veicoli (avvenuti magari durante una manovra per parcheggiare), sia chi possiede l’assicurazione contro gli atti vandalici, sia chi non l’ha stipulata, deve procedere a fare la denuncia, quasi sempre contro ignoti. Solo successivamente รจ possibile rivolgersi alla propria assicurazione per, eventualmente, chiedere un risarcimento del danno. รˆ bene fotografare scrupolosamente i danni subiti dal veicolo prima di farlo riparare, avendo cura di conservare le fatture. L’assistenza di un avvocato esperto in risarcimento danni puรฒ essere decisivo per ottenere il rimborso delle spese di riparazione del veicolo.

Ottenere il giusto risarcimento grazie ad un avvocato esperto nel risarcimento danni

La maggior parte delle assicurazioni per atti vandalici, oltre a possedere una franchigia di norma pari a qualche centinaia di euro, limitano anche il risarcimento massimo. รˆ consigliabile, quindi, rivolgersi ad un avvocato esperto in materia di risarcimento danni che possa far valere la “vessatoria” delle clausole che limitano la responsabilitร  dellโ€™assicurazione ed ottenere un risarcimento equo.

Dicono di noi
Dicono di noi
Contatti
Seguici sui social
Casi Risolti
Dal nostro blog
Chiama Ora