Skip to main content

Privati

Risarcimento Danni per Privati a Torino: informazioni e consulenza su StudioLegaleRisarcimentoDanni.it degli avvocati Bombaci e Laganร 

Il contratto, secondo la definizione fornita dall’art. 1321 del codice civile, รจ un accordo di due o piรน parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.

Il concetto, come si puรฒ intuire, รจ molto ampio, ed abbraccia la quasi totalitร  dei servizi che sono indispensabili alla persona, come per esempio le utenze domestiche di fornitura dellโ€™energia elettrica, dellโ€™acqua o del gas, ma anche i rapporti con altri privati, come ad esempio i contratti di compravendita o affitto immobiliare, o, ancora il rapporto con il datore di lavoro o con lโ€™istituto di credito presso il quale viene stipulato un contratto di conto corrente, oppure di mutuo.

LA NECESSITA’ DI AFFIDARSI AD UN PROFESSIONISTA PER LA NEGOZIAZIONE E LA STIPULA DI UN CONTRATTO

La stipula di un contrattoย vincola le parti al rispetto degli obblighi dallo stesso derivanti, ed in particolare ad eseguire correttamente e diligentemente la prestazione oggetto dell’accordo giuridico (artt. 1175 e 1176 c.c.).

Conseguenza dell’inadempimento o del non corretto adempimento della prestazione รจ la responsabilitร  contrattuale, cosรฌ comeย disciplinata dall’art. 1218 c.c., il quale dispone testualmente che “il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta รจ tenuto al risarcimento del danno se non prova che l’inadempimento o il suo ritardo รจ stato determinato da impossibilitร  della prestazione derivante da causa a lui non imputabile”.

Invero, di regola, la disciplina del nostro ordinamento giuridico prevede che, durante le fasi iniziali di una contrattazione, le parti scelgano assieme il contenuto del contratto, modulandolo sulla base delle singole aspettative e necessitร , possibilitร  economiche, esigenze personali o professionali.

Tuttavia, nella realtร , non รจ sempre cosรฌ, in quanto accade sovente che le parti non siano sullo stesso piano, ma anzi si verifichino casi di manifesta disparitร  contrattuale, i quali comportano che uno dei contraenti abbia piรน potere sullโ€™altro.

Si pensi, ad esempio, allaย sottoscrizione di un piano telefonico, alla stipula di una polizza assicurativa o di un contratto di mutuo o ancora, nella maggior parte dei casi, alla stipula di contratti di lavoro.

In tutti questi casi, la facoltร  di scelta del privato รจ limitata alla decisione di sottoscrivere o meno il contratto, in quanto le condizioni contrattuali sono giร  state unilateralmente predisposte e stabilite dalla controparte, non lasciando quindi in sostanza margini di cambiamento, negoziazione o trattativa di alcun genere.

Ebbene, proprio in considerazione dell’importanza degli impegni assunti con la stipula di un contratto, e delle conseguenze gravose che, da una poco attenta valutazione delle clausole in esso contenute, possono derivare per il contraente, รจ molto importante l’assistenza di un avvocato esperto, specie in tutti quei casi sopra indicati, in cui il contraente ha a che fare con una controparte dotata di maggior potere contrattuale.

Il nostro Studio Legale, in un mondo sempre piรน caratterizzato dalla mancanza di chiarezza nei rapporti contrattuali, si prefigge l’obiettivo di recuperare lโ€™uguaglianza contrattuale tra “poteri forti” ed utente finale, ogniqualvolta lo squilibrio economico tra le parti ponga una di esse in posizione di debolezza.

Supportiamo ed affianchiamo, grazie alla collaborazione dei nostri avvocati esperti, tutte quelle persone che si trovino a dover stipulare un contratto caratterizzato da asimmetria informativa o, comunque, da uno sbilanciamento negoziale, aiutandoli a recuperare lโ€™uguaglianza contrattuale.

Oltre a ciรฒ, assistiamo i privati nella stipula di contratti immobiliari, quali preliminari di vendita e locazioni, nonchรฉ di contratti di appalto, in cui, data la complessitร  delle clausole in essi contenute e l’importanza degli interessi in gioco, si ravvisa quanto mai necessaria, al fine di evitare conseguenze pregiudizievoli, la figura di un legale esperto.

Dicono di noi
Dicono di noi
Contatti
Seguici sui social!
Casi Risolti
Dal nostro blog
Chiama Ora