Risarcimento dei danni da intervento estetico: come funziona?
Salvo casi eccezionali in cui lโintervento estetico costituisce la conseguenza naturale di un intervento curativo, nella maggior parte dei casi si ricorre alla chirurgia estetica nella fiduciosa speranza di migliorare il proprio aspetto.
Ma, come comportarsi se lโintervento esteticoย non risponde alle proprie aspettative? ร possibile โripristinareโ la situazione precedente? Si ha diritto ad ottenere un risarcimento del danno subรฌto?
Anzitutto va sfatato il mito degli โinterventi riparatoriโ in quanto ci sono operazioni alle quali, se mal riuscite, รจ impossibile porre rimedio; inoltre, dalle statistiche emerge che solo su una minimaย parte degli interventi scorretti รจ possibile intervenire con una nuova operazione di riparazione.
Ottenere il risarcimento dei danni da intervento estetico: come funziona?
Quando ci si reca da un chirurgo estetico รจ fondamentale che il medico, prima di porre in essere una prestazione, informi adeguatamente il paziente su tutte le caratteristiche del trattamento, con particolare riguardo ai benefici, ai risultati attesi ed a tutti i possibiliย fattori di rischio.
Inoltre, prima di procedere al trattamento chirurgico richiesto, il medico รจ tenuto a farsi rilasciare lโadesione libera e volontaria da parte del paziente, preferibilmente in forma scritta per provare di aver assolto agli obblighi informativi.
Lโassenza del consenso informato costituisce una lesione dei diritti del paziente (artt. 13 e 32 della Costituzione) e comporta una responsabilitร civile e penale del medico.
Ciรฒ premesso, bisogna porre lโattenzione sulla natura della prestazione posta in essere dal chirurgo estetico.
Come รจ noto, nella quasi totalitร delle prestazioni sanitarie, il medico contrae nei confronti del paziente unaย obbligazione di mezzi, ossia si impegna ad utilizzare in maniera opportuna i mezzi e gli strumenti a sua disposizione e a tenere un comportamento diligente per raggiungere un determinato risultato, perรฒ, senza che questo venga garantito.
In materia di chirurgia estetica, come per talune prestazioni in ambito odontoiatrico, la situazione siย differenzia poichรฉ lโoperato del medico risponde ad interessi prettamente estetici.
Il medico dellโestetica, infatti, contrae nei confronti del paziente unโobbligazione di risultato: si impegna a conseguire un risultato certo e definito come esito finale della sua prestazione e lo garantisce al paziente.
La differente qualificazione dellโobbligazione รจ di non poco conto per le conseguenze che ne derivano sotto il profilo dellโonere della prova. In caso di obbligazioni di mezzo, per non incorrere in inadempimento, al medico basterร dimostrare di aver effettuato la prestazione con perizia e diligenza, con il corretto utilizzo di mezzi e nel rispetto delle linee guida scientifiche.
Nelle obbligazioni di risultato, invece, non rileva il comportamento diligente del debitore (quindi del chirurgo estetico); questโultimo sarร tenuto a risarcire i danni anche se dimostra di avere adempiuto diligentemente.
Per andare esente da responsabilitร , il medico avrร il gravoso onere di provare che lโinadempimento รจ dovuto alย caso fortuitoย oย forza maggiore.
Pertanto, data la natura di obbligazione di risultato, la prestazione del chirurgo estetico deve rispondere ad una richiesta precisa del paziente e qualora questa richiesta non sia soddisfatta, ci sono gli estremi per la richiesta di un risarcimento danni.
Bisogna, poi, considerare che, da un intervento chirurgico mal riuscito possono derivare lesioni allโintegritร psico-fisica del paziente in quanto la deturpazione dellโaspetto estetico puรฒ pregiudicare i rapporti interpersonali.
Ne deriva che il paziente malcapitato avrร diritto ad ottenere il risarcimento dei danni sia patrimoniali che non patrimoniali. In particolare, per danno patrimoniale si intendono le spese sostenute per lโintervento e quelle da sostenere per un eventuale tentativo riparatorio. Inoltre, il giudice dovrร riconoscergli il danno non patrimoniale da intendersi quale danno biologico per le lesioni fisiche riportate, nonchรฉ quale danno morale per le lesioni allโintegritร psichica.
A sostegno della domanda risarcitoria รจ opportuno produrre tutta la documentazione medica attestante lโintervento chirurgico, meglio se accompagnata da fotografie idonee a riprodurre la situazione antecedente e posteriore allโintervento stesso.
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni
teresa de stefano05/09/2023Ho trovato l'avvocato Bombaci: competente, disponibile e conciso.
Fulvio Fulvio14/08/2023Ottimo lavoro svolto per il recupero danni assicurativi! Intermediazione legale perfetta. Consiglio vivamente.
Andrea Giordano21/07/2023Avvocato preparatissimo, molto chiaro e disponibile
isabella ventrice14/07/2023Se si potessero dare 10 stelle lo farei. Ho avuto un problema con la mia dipendente, ho chiamato lโavvocato Alessio Bombaci e lo stesso giorno รจ riuscito a trovare il tempo per ascoltare la mia problematica e cercare di risolverla. Molto professionale e si vede molto che รจ una persona che sa quello che fa. E se per caso non รจ convinto di qualcosa, fa in modo subito di capire quel che รฉ giusto. Piรน che onesto e disponibile per risolvere quello che mi รฉ successo, si vede che fa il suo lavoro con passione. S dovessi consigliarlo assolutamente SI. Grazie !
abe ada23/06/2023Gentilissimo
Elisa Salvadego12/06/2023Persona molto competente ed estremamente disponibile.
maryna nimizhan10/06/2023Consiglio questo studio legale perchรฉ ho riscontrato dei professionisti competenti e onesti.
Sandro Lapunzina30/03/2023Consulenza davvero impeccabile. Tutto mi รจ stato spiegato con calma e nei minimi dettagli. Grazie milleValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 64 recensioni